Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lʼortodonzia linguale nellʼera digitale: il Sistema Harmony

Lʼortodonzia linguale nellʼera digitale: il Sistema Harmony

Dr. Paolo Manzo, Rosaria Bucci, Gerardo Franzese

La combinazione di conoscenza merceologica dei materiali e versatilità dei sistemi informatici ha consentito, negli ultimi anni, la realizzazione di sistematiche linguali sempre più precise ed individualizzate essendo al contempo molto versatili. Con l’avvento del sistema Incognito per la prima volta vengono introdotti brackets con basi specificamente realizzate per adattarsi alla superficie linguale di ogni singolo elemento dentario. In tecnica Incognito gli archi sono piegati da un braccio robotizzato che provvede pertanto ad inserire i compensi necessari ad approssimare il più possibile l’arco alle superfici linguali con conseguente minore rischio di debonding e maggior comfort per il paziente dovuto al minor spessore delle basi degli attacchi. Il nuovissimo sistema linguale conosciuto come Harmony sviluppato dal Dr. P. Curiel, permette invece l’utilizzo di brackets linguali con slot orizzontale autoleganti. In questo sistema una delle opzioni di grande innovazione consiste nel poter scegliere di affidare al Technocenter il conseguimento del migliore compromesso tra compensazioni nell’arco e/o nel bracket in modo da ottenere una configurazione ideale dell’apparecchiatura per cui nella stessa arcata coesistono compensazioni a livello del bracket e dell’arco che rendono possibili le meccaniche di scorrimento, dove necessario, assicurando al contempo comunque un ottimo comfort al paziente.